Workshop di approfondimento Energy & Strategy Group sulla micro-cogenerazione

Appuntamento il 20 settembre a Milano con il workshop Energy & Strategy Group sulla micro-cogenerazione.

Energy & Strategy Group ha organizzato un workshop per approfondire il tema della micro-cogenerazione. L’evento coinvolgerà e farà incontrare allo stesso tavolo operatori tecnologici, fornitori di servizi energetici e clienti finali.

La Strategia Energetica Nazionale recentemente approvata stabilisce un ambizioso obiettivo di lungo periodo per le fonti energetiche rinnovabili termiche. In termini di quota sui consumi complessivi, l’incremento previsto dalla SEN va dal 19,2% nel 2015 al 30% nel 2030.

Per raggiungere tale obiettivo, la cogenerazione dovrà assumere un ruolo trainante. Appare però tuttavia evidente che puntare esclusivamente sulle installazioni di grande taglia non sarà sufficiente per raggiungere il suddetto target. Nel futuro prossimo l’attenzione dovrà dunque focalizzarsi con ancora più decisione anche sulla micro-cogenerazione, in ragione dei benefici che questa tecnologia determina.

Il workshop si terrà il 20/09 alle 15 al Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 – Aula Magna Carassa Dadda. La partecipazione è gratuita ma è necessario effettuare l’iscrizione tramite il sito energystrategy.

Questo il programma della giornata:

  • Ore 15:00 “Il mercato della micro-cogenerazione e i possibili modelli di business” – Vittorio Chiesa, Direttore Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano;

Case history. L’applicazione della micro-cogenerazione nel settore ricettivo.

  • Ore 15:30 “I benefici economici e ambientali in una struttura alberghiera” Gianluca Ragonesi, Totem Energy;
  • Ore 16:00 Tavola rotonda tra Prof. Ennio Macchi – Dipartimento Ingegneria Energetica, Politecnico Milano, Paolo Mutti – Direttore Generale, Gruppo EGO, Corrado Prosperi – Energy Manager, Hotel Minerva, Paolo Sandali – Direttore Commerciale, Energon Esco SpA, Fabio Zanellini – Head of Technical & Regulatory Affairs, Siemens Spa. La tavola rotonda sarà moderata da Davide Chiaroni, Co-founder Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano;
  • Ore 16:45 Q&A;
  • Ore 17:00 Chiusura dei lavori e aperitivo di network.

You May Also Like