World Cities Vision 2030 – 2050: uno sguardo sulle città del futuro

Pubblicato lo studio World Cities Vision 2030 – 2050, che analizza la situazione delle smart cities nel mondo.

Con il World Cities Vision 2030 – 2050 si cerca di dare un’idea su come potranno essere le città del futuro. La ricerca svolta da Cresme per l’Associazione Costruttori di Roma con il contributo dell’ordine degli architetti di Roma.

Nel mondo si stanno cominciando a gettare le basi per un nuovo modello di città, per la pianificazione della “città del futuro prossimo”. Lo studio parte dalla constatazione che il mondo in cui viviamo è interessato da diversi fenomeni epocali che lo stanno modificando. Ci si chiede quindi quale possa essere l’impatto delle nuove tecnologie sulla collettività, sugli spazi residenziali e pubblici, sugli spostamenti e sulle risorse energetiche.

Di fronte alle grandi trasformazioni nessuna città che abbia qualche ambizione può permettersi di non avere una visione del futuro e una strategia. I punti cardine della trasformazione sono la mobilità, la sostenibilità ambientale, la bioarchitettura e la digitalizzazione.

Secondo la ricerca le città del futuro saranno in linea di massima più grandi. Adotteranno un piano climatico o di politiche riguardanti l’ambiente e l’energia, che indicherà le azioni per migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni di CO2. La mobilità e l’edilizia potranno contare su un grande piano di investimenti.

Ci saranno poi nuove tipologie di edifici, con una nuova architettura, integrata con il verde, come nel modello svedese di “simbiocity”. Sarà necessaria una pianificazione integrata che attraverso la simbiosi tra operatori pubblici e privati consentirà di coordinare gli elementi per uno sviluppo sostenibile.

Ad oggi ci sono già nel mondo città che si possono definire smart grazie ai loro programmi energetici, alla mobilità cittadina e alla qualità dell’architettura. Città come Copenhagen, Stoccolma, Singapore, Oslo e Amburgo rappresentano le realtà più all’avanguardia, a cui fare riferimento. Anche nel nostro paese, seppur ancora molto lontano dalle altre realtà, si sta muovendo in questa direzione.

You May Also Like