Il progetto Security of Energy Systems (SoES) dall’ITU vince il premio internazionale WSIS.
Il progetto Ue Security of energy systems, coordinato dall’italiana RSE (alla guida del consorzio GCSEC, EFACEC ed ENEL), ha vinto il il WSIS Prize 2015.
Security of Energy Systems è stato finanziato dal programma dalla Commissione europea “Prevenzione, Preparazione e gestione delle conseguenze in materia di terrorismo e di altri rischi correlati alla sicurezza in Europa”.
Avendo ricevuto la maggioranza dei voti per la categoria “Building confidence and security in the use of ICTs“, Security of energy systems ha scalato le classifiche del premio internazionale promosso dall’ITU.
L’ITU (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni) è l’agenzia delle Nazioni Unite specializzata per le tecnologie della comunicazione e dell’informazione, che ha come obiettivo l’individuazione, la valutazione e il riconoscimento dei progetti si successo nell’ambito dell’efficienza energetica e delle smart grid, come anche delle reti intelligenti per la distribuzione dell’energia.
Il premio WSIS ha quindi il fine di premiare e promuovere la tecnologia che ha mostrato i migliori risultati per quanto riguarda la sicurezza, le prestazioni, la sostenibilità e l’efficacia dell’apparato ICT integrato nelle reti.
Nel nel Poster esposto all’ICT Discovery Museum dell’ITU e nel rapporto “WSIS Stocktaking: Success Stories 2015”, sono descritti i risultati del progetto, partendo dai metodi utilizzati per ottenere la definizione di policy dicyber security per le smart grid che fanno riferimento ai vincoli architettonici e agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale ed europea.