Il Politecnico di Milano presenta il corso di formazione professionale ZEBSS – Zero Energy Buildings Summer School, dal 28 agosto al 6 settembre 2015.
La Summer School di Milano propone il corso ZEBSS – Zero Energy Buildings Summer School, per costruire le basi conoscitive e le competenze necessarie alla realizzazione di edifici ad energia qusi zero.
Entro il 31 dicembre 2020, secondo quanto stabilito dalla Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia, tutti i nuovi edifici d’Europa dovranno essere ad energia quasi zero.
La Regione Lombardia ha anticipato questa scadenza al 31 dicembre 2015, imponendo dei nuovi obblighi sulle nuove costruzioni con la Legge Regionale n°16/2012.
Secondo questa direttiva, le logiche di progettazione e di realizzazione saranno completamente rivalutate al fine di soddisfare gli obiettivi di efficienza energetica prefissati.
Per raggiungere questo traguardo, ci sarà una modifica totale delle pratiche progettuali, costruttive e gestionali della struttura edilizia.
Questo comporterà l’utilizzo di nuovi materiali, componenti e tecniche sostenibili, ma anche l’adozione di pratiche virtuose consolidate e metodologie costruttive innovative.
La realizzazione di questo modello architettonico, che a oggi esiste solo a livello prototipale, prevede un approccio interattivo e mutidisciplinare all’edilizia.
L’obiettivo è quello di ridurre al minimo la domanda di energia, stimando le ripercussioni sull’ambiente e sfruttando al massimo l’energia ottenibile con le fonti rinnovabili.
Il risultato sarà un edificio che coniuga l’estetica, la funzionalità, l’efficienza energetica e il risparmio economico, ottenibile solo tramite strudenti di calcolo avanzati.
Il corso si terrà dal dal 28 agosto al 6 settembre 2015 ed è destinato ai professionisti del settore edilizio e ai laureati in architettura e ingegneria interessati nella progettazione edilizia ad alta efficienza energetica.